Fujifilm X100T: la terza generazione porta in dote il telemetro elettronico

Written By Unknown on Rabu, 10 September 2014 | 17.25

Il primo modello della famiglia X100 di Fujifilm è giunto nel marzo 2011, mentre a poco meno di un anno di distanza è stata la volta del modello X100S con sensore e processore di nuova generazione e mirino Hybrid Viewfinder. Molti appassionati hanno salutato con entusiasmo questi modelli di "compatta evoluta" (termini comunque riduttivi), che strizzano l'occhio al passato per design ma in grado di integrare la tecnologia dei giorni nostri.

Fujifilm X100T

La novità di questi giorni è la terza generazione della serie X100, che prende il nome di X100T. In base a quanto affermato da Fujifim, X100T è la prima fotocamera sul mercato a disporre di telemetro elettronico (Electronic Rangefinder), oltre a portare in dote il sensore X-Trans CMOS II in formato APS-C da 16Mpixel,  processore d'immagine ad alta velocità EXR Processor II e obiettivo FUJINON 23mm F2. Il sensore può tenere sotto controllo moiré e i falsi colori grazie al filtro colore con una matrice a disposizione dei pixel RGB altamente casuale, ovviando alla necessità del filtro passa-basso, mentre la sensibilità ISO massima impostabile è di ben 51200.

Andiamo avanti ad elencare alcune delle caratteristiche: X100T incorpora una nuova  modalità di simulazione pellicola "Classic Chrome": possono essere selezionate 11 diverse simulazioni pellicola, comprese PROVIA / Velvia / ASTIA / PRO Neg.Std / PRO Neg. Hi / SEPIA e tre filtri per scatti monocromatici (Ye Filter, R Filter, G Filter). Incorpora anche la modalità "Multiple Exposure" per unire due scatti consecutivi nello stesso fotogramma e le funzioni "Advanced Filter" che offrono diverse opportunità creative. Non mancano gli scatti intervallati, con intervalli compresi tra 1 secondo e 24 ore fino a 999 scatti, con l'istante di avvio programmabile.

Il display posteriore è ora un LCD da 3" e 1,04 megapixel, mentre occorre aprire una parentesi sul nuovo telemetro elettronico e sulla messa a fuoco manuale in generale. Per facilitare la messa a fuoco manuale, mentre si utilizza il mirino ottico, l'area di messa a fuoco è ingrandita e visualizzata nella parte in basso a destra del mirino (l'ingrandimento dell'area di messa a fuoco può essere modificato). Una parte dell'immagine ottica è oscurata per permettere la visualizzazione digitale dell'area di messa a fuoco nello spazio risultante. La messa a fuoco manuale, che prima con il mirino ottico era di difficile esecuzione, è ora resa più facile e molto simile a quella che si esegue con il telemetro meccanico.

X100T è equipaggiata con sette pulsanti di funzione Fn personalizzabili. Altra personalizzazione è possibile con "Q Button" posto sul retro della fotocamera: tutte le 16 funzioni possono essere scelte in base alle preferenze dell'utente. Importante: le riprese video Full HD 60-50-30-25-24fps, possono essere effettuate con inquadratura attraverso il mirino ottico.

Fujifilm X100T

La parte superiore e inferiore della fotocamera è realizzata in magnesio pressofuso, al fine di risultare resistente e leggera al tempo stesso; la parte esterna è rifinita con pelle sintetica antiscivolo, resistente e duratura, mentre i colori disponibili sono i classici argento o nero. Passiamo all'ottica:  l'obiettivo 23mm (35mm equivalente), F2, è realizzato con 8 elementi in vetro in 6 gruppi e comprende una lente con doppia superficie asferica ad alta prestazione e una lente convessa ad alta rifrazione. Il diaframma è costituito da 9 lamelle, mentre le riprese macro sono possibili alla distanza minima di 10cm. Inoltre il filtro ND incorporato offre una compensazione dell'esposizione equivalente a 3 stop.

L'otturatore elettronico incorporato è capace di esposizioni fino a 1/32000 sec.; lo scopo è offrire la possibilità di usare diaframmi molto aperti (e conseguente ridotta profondità di campo) anche in presenza di luce molto intensa, come i campi innevati o in spiaggia. la fotocamera è dotata di connettività Wif-Fi, e scaricando l'applicazione gratuita "FUJIFILM Camera Remote" per smartphone o tablet, l'utente può utilizzare la funzione "Remote Control" che permette un ampio controllo della fotocamera, anche a distanza.

Fujifilm X100T

Queste sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono Fujifilm X100T; a frenare un po' gli entusiasmi ci pensa il prezzo: sarà disponibile da novembre 2014 al prezzo suggerito al pubblico di 1.249,99 Euro Iva inclusa.


Anda sedang membaca artikel tentang

Fujifilm X100T: la terza generazione porta in dote il telemetro elettronico

Dengan url

https://gameserunik.blogspot.com/2014/09/fujifilm-x100t-la-terza-generazione.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Fujifilm X100T: la terza generazione porta in dote il telemetro elettronico

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Fujifilm X100T: la terza generazione porta in dote il telemetro elettronico

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger