L'equipe medica del Dr. Andrew Doan, responsabile della ricerca sulle varie forme di dipendenza presso il SARP (Substance Abuse and Recovery Programme), ha preso in cura quello che potrebbe essere il primo caso da dipendenza da Google Glass. Il paziente è un trentunenne al servizio della marina militare americana che indossava per 18 ore al giorno gli occhiali di Mountain View, togliendoli prima di andare a dormire e in altre sporadiche occasioni.
La dipendenza da internet legata a particolari tipi di dispositivi è spesso stata argomento di dibattito fra i medici specialisti, tuttavia non è ancora documentata nei manuali ufficiali e viene considerata come sintomo esterno di altri problemi psicologici. Non è così secondo il dottor Andrew Doan, che ha pubblicato la patologia del paziente trentunenne su Addictive Behaviours. È solo una questione di tempo, secondo Doan, prima che la dipendenza da internet venga considerata ufficialmente come una materia a sé.
Il paziente veniva sottoposto a cure per ridurre la dipendenza da alcolismo, causa probabile dei disturbi dell'umore che aveva precedentemente palesato. Durante i controlli, tuttavia, il trentunenne continuava a toccarsi la tempia con il dito indice, movimento che è stato presto associato alla gesture necessaria per interagire con i Google Glass sul piano tattile. Lo stabilimento gli ha così vietato l'uso dell'indossabile per 35 giorni.
L'astinenza da Google Glass è stata ben peggiore da sopportare rispetto a quella dell'alcool, secondo le parole di Doan. Una volta vietato l'uso dell'indossabile, il paziente soffriva di movimenti involontari e problemi di memoria. Come con altri casi di dipendenza, la privazione dei Glass rendeva il soggetto irritabile e polemico. Fenomeni, questi, che possono comunque essere facilmente ricondotti alla somma delle patologie mostrate dal paziente: depressione, disturbi d'ansia sociale e ossessivi compulsivi.
Lo stesso Doan ha specificato che l'uso degli indossabili permette numerosi vantaggi ed è "pericoloso" solamente per i pazienti a rischio che cercano una via di fuga, dando loro la possibilità di mostrarsi sempre presenti. Tuttavia i Google Glass si sono mostrati responsabili di alcuni dei comportamenti compulsivi e disturbi del paziente: dopo 35 giorni di astinenza da indossabile, infatti, il soggetto mostrava una memoria a breve termine migliorata e un'irritabilità nettamente inferiore.
Anda sedang membaca artikel tentang
Dipendenza patologica da Google Glass: il primo caso è negli Stati Uniti
Dengan url
https://gameserunik.blogspot.com/2014/10/dipendenza-patologica-da-google-glass.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Dipendenza patologica da Google Glass: il primo caso è negli Stati Uniti
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Dipendenza patologica da Google Glass: il primo caso è negli Stati Uniti
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar