Gli smartphone costituiscono un settore di primaria importanza per le aziende attive nel mondo della tecnologia. Non è solo l'enorme diffusione di questi apparecchi a far apparire l'affermazione precedente come scontata, ma anche la consapevolezza che si è creato un nuovo "bisogno" e non sono rari i casi in cui se ne possiede più di uno.
Detto questo la grossa fetta del settore è fagocitata da due marchi, Apple e Samsung, ma ciò non significa che non possano esserci alternative valide o addirittura migliori. La recente presentazione di terminali come HTC One (M8), LG G3 e Sony Xperia Z2, giusto per citare alcuni esempi, valga come dimostrazione di quanto detto. Stiamo in ogni caso parlando della fascia alta di mercato, ma non è da dimenticare che una grossa parte delle vendite di smartphone è costituita da modelli più economici di quelli citati e sottointesi.
Acer, ricalcando quella che è la propria politica di vendita anche nel settore dei PC, ha presentato tre nuovi terminali che intendono posizionarsi proprio nella fascia di ingresso e medio-bassa. Non si commetta l'errore di giudicarli prima di averli visti e provati; pur con qualche rinuncia rispetto ai modelli top di gamma, come è lecito attendersi, i nuovi terminali Acer hanno le carte giuste per fare breccia nel pubblico con minore disponibilità finanziaria. Guardiamoli insieme.
Acer Liquid Z200
Si parte con il modello Acer Liquid Z200, uno smartphone base ma in grado di garantire una buona esperienza d'uso a tutti. Sono previsti infatti alcuni scenari tipici che possono essere selezionati dall'utente (Acer Quick Mode): Basic Mode mette a disposizione funzionalità base come chiamate e SMS, mentre passando a Easy Senior Mode di ampliano le caratteristiche a disposizione. Con Classic Mode si arriva di fatto all'esperienza d'uso tipica di Android (4.4, in questo caso), senza limitazioni, mentre Keypad Mode è un'interfaccia semplificata simile alla prima citata.
Acer Liquid Z200
Acer ovviamente vuole convincere gli indecisi che ancora possiedono un feature phone a fare il grande passo, ma anche i più giovani e i più anziani. Non mancano alcune finezze come un tasto posteriore al di sotto della fotocamera, che permette di attivare il monitor con un semplice click, oppure avviare l'applicazione preferita, come ad esempio la fotocamera, semplicemente prolungandone la pressione. Il display vanta una diagonale di 4 pollici con risoluzione da 800x480 pixel, è presente la tecnologia audio DTS Studio Sound per enfatizzare il volume e la qualità (per la gioia dei teenagers), oltre ad essere disponibile in diversi colori. Non manca l'opzione Dual SIM, che troveremo anche negli altri modelli presentati. Acer Liquid Z200 sarà disponibile a un prezzo veramente aggressivo, a partire da 79,00 Euro.
Acer Liquid E600
Acer Liquid E600 e E700 sono invece di fascia più alta, sebbene venduti a un prezzo particolarmente invitante in rapporto a ciò che promettono. Entrambi i modelli sono dotati di un display da 5 pollici IPS e Android 4.4, ma offrono caratteristiche differenti in base al target a cui si rivolgono. Acer Luqiid E600 non è certo esoso in termini di risoluzione, essendo di 854x480 pixel, ma la propria forza sta nell'offrire all'utente sia la connettività 4G/LTE. Dal punto di vista hardware Acer parla di una piattaforma quad-core (Qualcomm Snapdragon 400 MSM8926), 2 GB di RAM e una fotocamera posteriore da 8Mpixel e apertura f/2.0, mentre la frontale è una 2Mpixel, mentre ritroviamo l'opzione dual SIM. Non male, per 199,00 Euro.
Acer Liquid E700
Liquid E700 perde la connettività LTE ma rilancia con un display dalla risoluzione di 1280x720 pixel "zero gap", opzione di tripla SIM e batteria da ben 3500mAh, che porta a 24 ore il tempo di conversazione e standby "eterno" a 60 giorni. Presenti alcune tecnologie per rendere più rapido lo scatto di foto (Acer RAPID, da segnalare anche la presenza di un flash LED), mentre altre si occupano di ottimizzare i consumi. A livello hardware sotto la scocca troviamo un SoC MediaTek MT6582, accompagnato da 2GB di RAM, 16GB di memoria e gruppo ottico come quello nominato in precedenza. Anche in questo caso si parte da 199,00 Euro. Tutti gli smartphone descritti sono dotati di possibilità di espansione memoria a mezzo microSD.
Acer Jade + Acer Leap
Finito? No. I modelli che abbiamo descritto sono pronti a essere commercializzati con un prezzo noto, mentre occorrerà attendere ancora un paio di mesi per l'Acer Liquid Jade. Si sale ancora di livello con un modello curvo dotato di Gorilla Glass Display 3, display 5 pollici ad alta risoluzione, fotocamera da 13Mpixel f/1.8 ma, soprattutto, con Acer Leap in dotazione, ovvero il braccialetto "smart" in grado di replicare alcune delle funzionalità dello smartphone e aggiungerne altre, come la rilevazione del battito cardiaco. Uno smartphone e un wearable venduti assieme, insomma, ma servirà aspettare un po' per conoscere il prezzo dell'interessante kit.
Anda sedang membaca artikel tentang
Acer, nuovi smartphone e guerra all'ultimo prezzo
Dengan url
https://gameserunik.blogspot.com/2014/06/acer-nuovi-smartphone-e-guerra.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Acer, nuovi smartphone e guerra all'ultimo prezzo
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Acer, nuovi smartphone e guerra all'ultimo prezzo
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar