ZiiLabs accusa Apple e Samsung di violazione di brevetti

Written By Unknown on Jumat, 14 Maret 2014 | 17.25

Apple avrebbe sottratto e sfruttato alcune importanti informazioni tecniche a ZiiLabs dopo una serie di incontri riservati avvenuti tra le due compagnie tra il 2006 ed il 2007, in occasione dei quali ZiiLabs ha presentato alla Mela una serie di brevetti legati alle sue tecnologie di media processor.

Quando Apple si è trovata nelle ultime fasi di progettazione dell'iPhone ha incontrato 3DLabs - la divisione di Creative dalla quale è nata poi ZiiLabs - per valutare la possibilità di utilizzare e ottenere la licenza d'uso di una serie di tecnologie e proprietà intellettuali di ZiiLabs.

Secondo la documentazione d'accusa che ZiiLabs ha presentato in tribunale, pare che la Mela, ben a conoscenza dei brevetti che 3DLabs le illustrò e che ora sono la base del contenzioso legale, abbia scelto di violare consapevolmente questi brevetti utilizzando le tecnologie in essi descritte per lo sviluppo di iPhone e di sistemi desktop e notebook. Nell'accusa viene coinvolta inoltre la coreana Samsung, i cui dispositivi mobile degli ultimi cinque anni sarebbero in violazione dei brevetti di ZiiLabs.

La documentazione presentata di ZiiLabs espone anche alcuni dettagli della vicenda: nel corso del 2006 Apple ha sottoscritto un accordo di non divulgazione per avviare un confronto con l'allora 3DLabs ed esplorare la possibilità di utilizzare il loro media processor all'interno dei prodotti della Mela. Nel dicembre dello stesso anno, durante un incontro volto a definire una serie di specifiche dell'eventuale media processor, 3DLabs ha presentato una serie di informazioni ad Apple su tecnologie e proprietà intellettuali, mentre nel gennaio del 2007 sono state illustrate informazioni tecniche sul modello di programmazione del media processor. Le due realtà hanno continuato ad incontrarsi anche a seguito del lancio di iPhone e nel settembre del 2007 gli executive di 3DLabs e Apple si sono confrontati sulla roadmap di 3DLabs.

I dettagli del periodo 2007-2013 sono più frammentari nella documentazione depositata presso il tribunale, nella quale si legge solamente che vi sono state comunicazioni tra le due parti e che Apple fosse molto ben a conoscenza del catalogo brevetti di ZiiLabs. E' l'8 agosto 2013 che ZiiLabs inizia a spostarsi sull'azione legale, notificando ad Apple come alcuni dei suoi prodotti potessero essere in potenziale violazione dei brevetti ZiiLabs di cui Apple era ben a conoscenza.

Le due parti sono rimaste in contatto per tutto il 2013 sui brevetti, ma Apple non ha adottato alcuna misura per ottenere la licenza d'uso dei brevetti di ZiiLabs, nonostante fosse pienamente consapevole di una potenziale violazione. A tal proposito è però opportuno osservare che Intel è licenziataria di molti degli stessi brevetti.

Nel contenzioso di ZiiLabs, come accennato in precedenza, Samsung è citata come parte equamente responsabile. Si tratta però di accuse che richederanno un grande lavoro per dimostrare l'equa responsabilità dell'azienda coreana, dal momento che sarà necessario dimostrare uno stretto livello di cooperazione tra le due accusate ed il trasferimento di informazioni da Apple a Samsung con lo scopo di costruire i SoC A-Series.

ZiiLabs chiede un risarcimento danni e un ordine restrittivo che ponga termine alla violazione dei brevetti da parte di Apple e Samsung. Nessuna delle accuse è ancora stata dimostrata in tribunale e Apple e Samsung devono ancora depositare le rispettive difese. Ulteriori dettagli emergeranno con gli sviluppi della vicenda.


Anda sedang membaca artikel tentang

ZiiLabs accusa Apple e Samsung di violazione di brevetti

Dengan url

https://gameserunik.blogspot.com/2014/03/ziilabs-accusa-apple-e-samsung-di.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

ZiiLabs accusa Apple e Samsung di violazione di brevetti

namun jangan lupa untuk meletakkan link

ZiiLabs accusa Apple e Samsung di violazione di brevetti

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger