"L'Isis è un virus e per questo va annientato", è il grido di battaglia di Anonymous, la nota rete di attivisti che è entrata definitivamente in azione, come aveva preannunciato all'indomani dei fatti di Charlie Hebdo, al fianco della Giordania e dopo che un pilota giordano è stato bruciato vivo dallo Stato Islamico.
"Attaccheremo e metteremo offline tutti i siti della galassia jihadista", avevano promesso gli hacker anonimi all'indomani della strage di Charlie Hebdo. Centinaia tra siti e account appartenenti ad esponenti dell'Isis sono stati oscurati, violati o modificati. E la stessa sorte è capitata agli account Twitter e Facebook riconducibili all'organizzazione, anche questi attaccati e messi offline. Infine la "gogna" pubblica, con la pubblicazione online di una lunga lista di indirizzi IP e di email, che ogni ora si aggiorna con nuovi bersagli e con i ragguagli sugli obiettivi già conseguiti.
L'attacco digitale procede parallelamente a quello militare da parte dell'esercito della Giordania, che ha già distrutto 56 obiettivi militari in tre giorni e "ridotto del 20% la capacità militare sul campo dello Stato Islamico".
I miliziani dell'Isis hanno cercato di adottare qualche contromisura all'attacco informatico che stanno ricevendo. Una direttiva interna all'organizzazione ha bandito i prodotti Apple - iPhone, iPad e iPod. "Dicono che gli Usa possono vedere quello che fai", ha detto uno degli attivisti anti-Isis.
La riconquista dei territori di cui l'Isis si è impossessato con la forza quindi sembra procedere senza sosta. E conferma come ormai le guerre di oggi non siano solo fisiche, con la componente informatica che è sempre più presente e cruciale nella determinazione degli equilibri di potere.
Con il termine Anonymous non ci si riferisce a un'organizzazione ben precisa, quanto a un fenomeno della rete che identifica comunità online che agiscono anonimamente per perseguire un obiettivo concordato. Il termine viene usato come "firma" anche dagli "hacktivists", l'appellativo che si usa per indicare i sostenitori e i seguaci della sottocultura di internet.
Anda sedang membaca artikel tentang
Anonymous contro Isis: al via grossa offensiva contro rete online
Dengan url
https://gameserunik.blogspot.com/2015/02/anonymous-contro-isis-al-via-grossa.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Anonymous contro Isis: al via grossa offensiva contro rete online
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Anonymous contro Isis: al via grossa offensiva contro rete online
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar