Codemasters ha annunciato il nuovo aggiornamento tramite il suo blog ufficiale, specificando che il supporto a Oculus Rift è ancora sperimentale ed è soggetto a difetti.
"Abbiamo fatto diverse prove con la realtà virtuale e abbiamo raggiunto finalmente una fase in cui crediamo che il supporto funzioni abbastanza bene. Per questo abbiamo deciso di dare anche a voi l'opportunità di sperimentare la realtà virtuale con Grid Autosport", si legge nel blog.
Alla pagina segnalata si possono trovare alcuni consigli per abilitare il supporto alla realtà virtuale, con istruzioni passo per passo e informazioni per configurare il tutto al meglio. "Abbiamo testato sia il DK1 che il DK2 e abbiamo usato l'SDK 0.4.1, che include la modalità di rendering Direct to HMD, così come la modalità desktop esteso. Consigliamo di usare la modalità Direct to HMD".
"Questo supporto è sperimentale e per questo motivo alcune opzioni possono causare crash: può succedere se si cambia risoluzione o si va alla modalità in finestra durante il gioco".
Codemasters consiglia di giocare con il preset Ultra-Low per la grafica, soprattutto se si possiede il DevKit 2 di Oculus Rift. Questo per ottenere la massima fluidità possibile: il DK2, infatti, richiede che il gioco giri a 75fps, mentre per il DK1 bastano 60fps. Ciò dipende dai diversi refresh rate ai quali operano i display delle due versioni.
Per tutti i dettagli sul gioco consultate la nostra recensione di Grid Autosport.
Anda sedang membaca artikel tentang
Supporto Oculus Rift in Grid Autosport
Dengan url
https://gameserunik.blogspot.com/2014/10/supporto-oculus-rift-in-grid-autosport.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Supporto Oculus Rift in Grid Autosport
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Supporto Oculus Rift in Grid Autosport
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar