Ad una prima fugace occhiata sembrerebbe un modulo di memoria SODIMM, la stessa utilizzata nei computer portatili. Invece è il nuovo computer di Raspberry Pi, il Compute Module pensato per usi industriali che contiene un intero personal computer: una base su cui progettare un intero sistema Raspberry Pi, personalizzandolo in base alle specifiche esigenze.
Il Compute Module va installato all'interno di un PCB che l'acquirente può personalizzare seguendo le linee guida del Compute Module I/O che la stessa Raspberry Pi Foundation propone all'acquisto all'interno di un kit.
All'interno del Compute Module troviamo tutte le componenti hardware essenziali di un Raspberry Pi Model A tradizionale: SoC BCM2835, 512MB di RAM e storage flash eMMC integrata da 4GB (invece della scheda SD utilizzata nell'originale). Le componenti sono integrate su una superficie di 67,6 x 30 mm, con la presenza di un connettore simile (ma non compatibile) a quello delle memorie SODIMM tipiche dei computer portatili.
"Si ha la piena flessibilità del SoC BCM2835, ma al tempo stesso la possibilità di progettare un sistema personalizzato in maniera estremamente semplice e lineare", spiega la fondazione. La scheda I/O fornita presenta dimensioni solo leggermente superiori, ed uno slot al centro in cui installare il Compute Module. Questa integra alcune porte USB ed HDMI, e permette di programmare la memoria flash del modulo e di accedere alle interfacce del processore in maniera semplificata.
Anda sedang membaca artikel tentang
Raspberry Pi Compute Module: il sistema nello spazio di un modulo SODIMM
Dengan url
https://gameserunik.blogspot.com/2014/04/raspberry-pi-compute-module-il-sistema.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Raspberry Pi Compute Module: il sistema nello spazio di un modulo SODIMM
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Raspberry Pi Compute Module: il sistema nello spazio di un modulo SODIMM
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar