Xbox One, sviluppatore spiega i vantaggi nel dividere gli 8 GB di RAM in tre parti

Written By Unknown on Selasa, 30 Juli 2013 | 17.25

Gli 8 GB di RAM, lo abbiamo visto anche ieri, sono un asset molto importante per le console di nuova generazione. Tuttavia, soprattutto nella fase di lancio, non saranno messi completamente a disposizione degli sviluppatori, visto che una parte servirà per espletare le funzioni di base dei rispettivi sistemi operativi. I quali non funzionano certo come i sistemi operativi per PC e devono fortemente favorire il multitasking e l'esecuzione di attività complesse in background.

Boyd Multerer, direttore dello sviluppo per Xbox, ha recentemente parlato con Official Xbox Magazine a proposito dell'architettura hardware di Xbox One, concentrandosi principalmente sulla struttura della RAM. Nella fattispecie, ha spiegato perché 3 GB siano riservati alle attività del sistema operativo, alle funzionalità di Kinect e agli altri strumenti di comunicazione.

Secondo informazioni ufficiali diffuse da Microsoft, la RAM di Xbox One sarà divisa in tre aree: una sezione sarà di pertinenza dei giochi, e quindi messa a disposizione direttamente degli sviluppatori; un'altra sarà dedicata alle app e sarà basata su Windows; mentre l'ultima, di dimensioni più contenute, verrà rivolta alle operazioni di tipo multitasking.

"Il giocatore della prossima generazione non è necessariamente lo stesso tipo di giocatore che ero io quando ho fatto il mio ingresso nel mondo del gaming", ha detto Multerer a Oxm. "Ci sono differenze reali, mentre molte cose sono successe da quando abbiamo introdotto l'attuale generazione".

"Adesso gli smartphone e i tablet la fanno da padroni sul mercato, e questo ha modificato il modo in cui le persone interagiscono con i dispositivi elettronici. Ormai la gente usa diffusamente gli smartphone e i giocatori della prossima generazione si aspettano che queste funzionalità siano presenti anche nelle loro console del futuro".

"È un ecosistema di applicazioni in rapida evoluzione che risiede all'interno di un ecosistema di dispositivi in rapida evoluzione", continua Multerer. "Fondamentalmente è molto diverso rispetto alle console del passato".

Multerer spiega come il multitasking sia un elemento fondamentale per molti dei giocatori di oggi. Per questo il multitasking sarà alla base della nuova console, e permetterà ai suoi utenti di passare tra le funzionalità TV, smartphone e tablet senza dover cambiare dispositivo.

"Pensate a una situazione nella quale si sta seduti davanti alla TV e si scambiano messaggi con gli amici", ha detto lo sviluppatore di Microsoft. "Magari io non lo facevo, ma è quello che la gente fa oggi. Gli utenti di oggi non devono neanche pensarci, sono naturalmente connessi ai loro amici. Stanno usando dei servizi e stanno svolgendo delle attività sociali. Agiscono costantemente in multitasking".

Secondo Multerer è quindi fondamentale creare delle rigide barriere fra le tre aree della RAM in questione, perché rendere flessibile la distribuzione degli spazi di competenza all'interno della RAM avrebbe potuto creare dei problemi. Ad esempio un gioco potrebbe bloccarsi se un'altra applicazione ha bisogno di più memoria, superando il limite fisico degli 8 GB. Sembra un approccio opposto a quello di Sony, riferito sempre nella news di ieri, che invece promette maggiore flessibilità agli sviluppatori sull'uso della memoria unificata di PS4.

"Dobbiamo essere attenti a offrire un ambiente prevedibile per gli sviluppatori di videogiochi, in modo che possano essere in grado di realizzare le migliori esperienze possibili sulla nuova console", continua Multerer.

Poi, lo sviluppatore fa degli esempi circa l'uso della parte di memoria riservata alle app. Ad esempio, un videogioco potrebbe essere associato a un'app sociale in modo che i giocatori possano passare al volo dal gioco stesso all'app.

"Molti potrebbero pensare che gli sviluppatori di giochi dovrebbero pensare solamente a riprodurre un mondo di gioco credibile, a concentrarsi sugli elementi artistici e sulla grafica. Ma lavorare con le app consente di essere veramente innovativi, di agganciarsi ai sistemi sociali e di offrire del valore aggiunto oltre al mondo di gioco tridimensionale".

"Si tratta di coniugare il mondo di internet di oggi, che è in continuo cambiamento e che offre sempre delle innovazioni, con il mondo dei videogiochi, che invece necessitano di prevedibilità e di ottimizzazioni".

Microsoft ha recentemente annunciato che le normali unità di Xbox One funzioneranno anche da DevKit, il che abbasserà notevolmente i costi di sviluppo per i team indipendenti. Questi ultimi, inoltre, potranno accedere al set completo delle funzionalità della RAM e di Kinect.


Anda sedang membaca artikel tentang

Xbox One, sviluppatore spiega i vantaggi nel dividere gli 8 GB di RAM in tre parti

Dengan url

https://gameserunik.blogspot.com/2013/07/xbox-one-sviluppatore-spiega-i-vantaggi.html

Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya

Xbox One, sviluppatore spiega i vantaggi nel dividere gli 8 GB di RAM in tre parti

namun jangan lupa untuk meletakkan link

Xbox One, sviluppatore spiega i vantaggi nel dividere gli 8 GB di RAM in tre parti

sebagai sumbernya

0 komentar:

Posting Komentar

techieblogger.com Techie Blogger Techie Blogger